Grandi produttori: Desmond Child

Desmond Child è un cantautore, produttore e occasionale artista statunitense di origine cubana che ha lasciato un segno indelebile sulla musica popolare, in particolare nei generi rock, pop e latino. È ampiamente considerato uno dei cantautori di maggior successo e prolifici degli ultimi decenni, responsabile della co-scrittura di numerosi successi da classifica per una vasta gamma di artisti iconici.

Ecco uno sguardo più approfondito alla sua carriera e al suo impatto:

Gli Inizi della Carriera e Desmond Child & Rouge:

  • Child ha iniziato il suo percorso musicale come artista, formando la band Desmond Child & Rouge alla fine degli anni ’70. Questo quartetto vocale ha pubblicato due album che mettevano in mostra intricate armonie e il suo nascente talento di cantautore. Sebbene la band non abbia raggiunto un enorme successo mainstream, ha guadagnato un seguito di culto e il singolo “Our Love Is Insane” è stato un successo minore, caratterizzato da una memorabile linea di basso. Questo periodo ha affinato le sue capacità e ha gettato le basi per il suo futuro come autore per altri artisti.

Gli Anni dei Successi:

  • KISS: La sua prima grande svolta come cantautore avvenne nel 1979 quando co-scrisse “I Was Made for Lovin’ You” per i KISS. Questo inno disco-rock divenne un enorme successo globale e gli aprì le porte per lavorare con altre band rock. Ha continuato a collaborare con i KISS su brani come “Heaven’s on Fire” e “Let’s Put the X in Sex”.
  • Bon Jovi: La metà degli anni ’80 vide l’inizio di una collaborazione incredibilmente fruttuosa con i Bon Jovi. Insieme a Jon Bon Jovi e Richie Sambora, Child ha co-scritto alcuni degli inni più iconici e duraturi della band, tra cui “You Give Love a Bad Name”, “Livin’ on a Prayer”, “Bad Medicine” e “Born to Be My Baby”. Queste canzoni furono fondamentali nel portare i Bon Jovi alla superstar e consolidarono la reputazione di Child come hitmaker.
  • Aerosmith: Child ha anche stretto una collaborazione di successo con gli Aerosmith tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, co-scrivendo successi come “Dude (Looks Like a Lady)”, “Angel”, “What It Takes” e “Crazy”. Queste canzoni aiutarono a rivitalizzare la carriera degli Aerosmith e li presentarono a una nuova generazione di fan.
  • Joan Jett & the Blackhearts: Ha co-scritto “I Hate Myself for Loving You” per Joan Jett, un altro classico rock intramontabile.
  • Michael Bolton: Child ha co-firmato la ballata di successo “How Can We Be Lovers?” per Michael Bolton, mostrando la sua versatilità al di là dell’hard rock.
  • Cher: Ha contribuito all’album omonimo di Cher del 1987, co-scrivendo brani come “We All Sleep Alone” e “Just Like Jesse James” (con Diane Warren).

L’Esplorazione del Pop e della Musica Latina:

  • Alla fine degli anni ’90, Child passò con successo alla scena musicale latina, in particolare con Ricky Martin. Ha co-scritto e prodotto i successi globali di Martin “Livin’ la Vida Loca” e “The Cup of Life”, che portarono il pop latino a un pubblico mondiale. Ha continuato a lavorare con Martin in progetti successivi.
  • Ha anche collaborato con altri artisti pop come Katy Perry (“Waking Up in Vegas”), Kelly Clarkson, Carrie Underwood e Hanson (“Weird”).

Altre Collaborazioni Notevoli:

Il vasto catalogo di Desmond Child include collaborazioni con una vasta gamma di artisti di diversi generi, tra cui:

  • Alice Cooper (“Poison”, “House of Fire”)
  • Meat Loaf
  • Scorpions
  • Cyndi Lauper
  • Barbra Streisand
  • Kissin’ Dynamite
  • Zedd
  • Ava Max (“Kings & Queens”)

Premi e Riconoscimenti:

  • Desmond Child è stato inserito nella Songwriters Hall of Fame nel 2008, a testimonianza del suo significativo contributo alla musica.
  • Ha co-fondato la Latin Songwriters Hall of Fame nel 2012 e ne è Presidente Emerito. È stato inserito nella Latin Songwriters Hall of Fame nel 2022.
  • Ha ricevuto numerosi Grammy Awards e nomination.
  • “Livin’ la Vida Loca” è stata inserita negli Archivi Nazionali della Biblioteca del Congresso per la sua importanza culturale.
  • “Livin’ On A Prayer” ha raggiunto 1 miliardo di stream su Spotify.

Eredità e Stile:

Desmond Child è noto per la sua capacità di creare melodie orecchiabili, ritornelli anthemici e testi emotivamente risonanti che si connettono con un vasto pubblico. Ha un talento per comprendere la visione dell’artista e aiutarlo a creare musica di successo commerciale e artisticamente appagante. La sua influenza sulla musica rock e pop è innegabile e le sue canzoni continuano a essere suonate e apprezzate in tutto il mondo. Viene spesso descritto come un “dottore delle canzoni” per la sua capacità di rivitalizzare carriere e sfornare un successo dopo l’altro.

Negli ultimi anni, Child è stato anche coinvolto nel musical teatrale e ha pubblicato la sua autobiografia, “Livin’ on a Prayer: Big Songs Big Life”, co-scritta con David Ritz. Rimane una figura attiva e influente nell’industria musicale.

Commento all'articolo