Site icon MondoSuono

Mesa/Boogie: storia del mondo della musica:

Mesa/Boogie! Ecco un nome che fa tremare i coni degli altoparlanti e accende gli occhi dei chitarristi di tutto il mondo, specialmente quelli che amano i suoni potenti, definiti e con una “pasta” inconfondibile.

Immagina che negli anni ’60 e ’70, quando il rock stava esplodendo, molti chitarristi si lamentavano che i loro amplificatori non avessero abbastanza “spinta”, quel sustain infinito e quella distorsione ricca che sentivano nella loro testa. È qui che entra in scena Randall Smith, il fondatore di Mesa/Boogie.

La storia narra che Smith iniziò a modificare dei piccoli amplificatori Fender Princeton, “gonfiandoli” con circuiti più potenti e altoparlanti più grandi. Un giorno, il leggendario Carlos Santana provò uno di questi prototipi e la sua esclamazione fu: “Man, that little thing really boogies!” (Amico, quella cosetta spacca davvero!). E così nacque il nome “Boogie”.

Da quel momento, Mesa/Boogie si è fatta un nome per la creazione di amplificatori “boutique” di alta gamma, spesso caratterizzati da:

Alto guadagno “musicale”: Mesa/Boogie è stata una delle pioniere nel portare livelli di guadagno elevatissimi negli amplificatori per chitarra, ma sempre con una qualità sonora definita e ricca di armoniche, perfetta per il rock duro, il metal e il lead solistico espressivo. Non è una distorsione “fangosa” o incontrollabile, ma un suono potente che mantiene la chiarezza delle note.

Versatilità dei canali: molti amplificatori Mesa/Boogie offrono più canali completamente indipendenti, ognuno con le proprie impostazioni di guadagno, equalizzazione e volume. Questo permette ai chitarristi di passare da suoni puliti cristallini a crunch aggressivi e a lead infuocati con la semplice pressione di un interruttore a pedale.

Equalizzazione potente: spesso dotati di equalizzatori a 3 o 5 bande e a volte anche di equalizzatori grafici, gli amplificatori Mesa/Boogie offrono un controllo timbrico molto preciso, permettendo di scolpire il suono per adattarlo a diverse chitarre, cabinet e stili musicali.

Costruzione robusta e componentistica di qualità: questi amplificatori sono costruiti per durare, con componenti di alta qualità assemblati con cura. Sono pensati per resistere ai rigori del tour e dell’uso professionale.

“Suono Americano” con una marcia in più: sebbene non siano dei classici Fender o Marshall, i Mesa/Boogie hanno un carattere sonoro distintivo, spesso descritto come un suono americano con una maggiore enfasi sulle medie frequenze e un attacco più incisivo, specialmente nei modelli Rectifier.

Innovazioni tecnologiche: Mesa/Boogie è stata all’avanguardia nell’introduzione di nuove tecnologie, come la commutazione dei canali tramite footswitch (una vera rivoluzione all’epoca) e circuiti di potenza con diverse configurazioni valvolari per offrire diverse “personalità” sonore e livelli di potenza.

Alcuni dei modelli iconici di Mesa/Boogie sono:

Mark series (Mark I, II, III, IV, V, VII): considerati i capostipiti del suono Mesa/Boogie ad alto guadagno, evolvendosi nel tempo con sempre più funzionalità e versatilità. Molti chitarristi li apprezzano per la loro capacità di spaziare dal blues al rock al metal con grande definizione.

Rectifier series (Single, Dual e Triple Rectifier): questi amplificatori hanno definito il suono del nu-metal e del metal moderno negli anni ’90 e 2000, con la loro distorsione massiccia, “grassa” e un’aggressività inconfondibile.

Lone Star series: amplificatori più orientati al blues, al rock classico e a sonorità pulite e crunch di alta qualità, con un suono caldo e ricco.

Fillmore series: una linea più recente che guarda al suono valvolare vintage americano con una maggiore enfasi sulla dinamica e sulla risposta al tocco.

Badlander series: amplificatori moderni che cercano di offrire un suono high-gain potente e versatile con un’attenzione particolare alla definizione e alla chiarezza.

In sintesi, gli amplificatori Mesa/Boogie sono strumenti potenti e versatili, apprezzati da chitarristi di ogni genere musicale che cercano un suono di alta qualità con una forte personalità, capace di farsi sentire e di definire il proprio sound. Sono un vero e proprio punto di riferimento nel mondo degli amplificatori per chitarra.

Exit mobile version