Monitor da studio: Le Genelec
Parliamo dei monitor Genelec. Sono diffusori acustici attivi di alta qualità, molto apprezzati e utilizzati in tutto il mondo in svariati contesti, principalmente professionali ma anche in ambito hi-fi di fascia alta. Ecco alcuni aspetti chiave che li contraddistinguono:
Qualità sonora e precisione:
- Risposta in frequenza neutra: I monitor Genelec sono progettati per riprodurre il suono in modo estremamente fedele e non colorato, permettendo ai professionisti del suono di prendere decisioni accurate durante la registrazione, il mixaggio e il mastering.
- Imaging stereo eccellente: Offrono una riproduzione spaziale precisa, consentendo di localizzare chiaramente gli strumenti e gli elementi sonori all’interno del panorama sonoro.
- Bassa distorsione: Sono progettati per minimizzare la distorsione armonica e di intermodulazione, garantendo un suono pulito e dettagliato anche ad alti livelli di pressione sonora (SPL).
Tecnologia e design innovativi:
- Cabinet in alluminio pressofuso: La forma arrotondata e il materiale rigido del cabinet riducono le risonanze interne e le diffrazioni sul bordo, contribuendo a una riproduzione sonora più pulita e precisa. Questa particolare forma è diventata un tratto distintivo del design Genelec.
- Guide d’onda Directivity Control Waveguide (DCW™): Questa tecnologia proprietaria ottimizza la direttività delle alte frequenze, allargando il “sweet spot” (l’area di ascolto ottimale) e rendendo il suono più uniforme nell’ambiente.
- Amplificazione attiva: Ogni altoparlante (woofer e tweeter) ha il proprio amplificatore dedicato, ottimizzato per le sue caratteristiche specifiche. Questo garantisce un controllo preciso e una maggiore efficienza.
- Crossover attivi: Il segnale audio viene diviso in bande di frequenza prima dell’amplificazione, permettendo un controllo più accurato della risposta in frequenza e una migliore integrazione tra gli altoparlanti.
- Smart Active Monitoring (SAM™): Molti modelli Genelec integrano la tecnologia SAM, che permette di calibrare automaticamente i monitor all’ambiente acustico tramite il software GLM (Genelec Loudspeaker Manager). Questo compensa le influenze negative della stanza sulla riproduzione sonora.
- Intelligent Signal Sensing (ISS™): Questa funzione spegne automaticamente il monitor dopo un periodo di inattività, riducendo il consumo energetico.
Versatilità e applicazioni:
- Ampia gamma di modelli: Genelec offre una vasta gamma di monitor di diverse dimensioni e caratteristiche, adatti a diverse applicazioni, dai piccoli studi domestici alle grandi sale di registrazione e mastering, fino agli impianti audio professionali per broadcast, post-produzione e installazioni fisse.
- Soluzioni per audio immersivo: Genelec è all’avanguardia anche nel campo dell’audio immersivo, con monitor e subwoofer specificamente progettati per configurazioni multicanale come Dolby Atmos.
Reputazione e affidabilità:
- Standard del settore: I monitor Genelec sono considerati uno standard di riferimento nell’industria audio professionale per la loro accuratezza e affidabilità.
- Longevità: Sono prodotti costruiti per durare nel tempo, con componenti di alta qualità.
Alcuni modelli popolari includono:
- Serie 8000: Una gamma versatile di monitor attivi a due vie, molto apprezzati per studi di medie e piccole dimensioni.
- The Ones (Serie 8300): Monitor coassiali a tre vie con tecnologia SAM, che offrono un’imaging stereo eccezionale e una grande precisione.
- Serie 1200: Monitor da studio principali ad alta potenza per sale di grandi dimensioni.
- Serie 7000: Subwoofer attivi progettati per estendere la risposta alle basse frequenze dei monitor Genelec.
In sintesi, i monitor Genelec sono rinomati per la loro riproduzione sonora precisa e non colorata, la tecnologia innovativa, il design robusto e l’affidabilità, il che li rende una scelta eccellente per chiunque cerchi un monitoraggio audio di alta qualità.
Commento all'articolo