Roland: Le V-Drums sono sempre più incredibili!

Amici batteristi, parliamo un po’ delle nostre amate V-Drums Roland! Se siete qui è perché sapete già che non sono “giocattolini”, ma dei veri e propri strumenti seri che ci cambiano la vita, sia quando dobbiamo fare silenzio che quando vogliamo far casino (ma controllato!).

Io le V-Drums le conosco bene, ci ho passato ore e ore, e vi dico la verità: Roland ha fatto un lavorone. La figata principale è come rispondono i pad. Non è la solita roba “plasticosa” che sembra di picchiare sui cuscini. Qui senti la dinamica, se ci vai leggero il suono è delicato, se ci meni come un fabbro il suono si incazza di brutto, proprio come un’ acustica. E poi, sui modelli fighi, quei pad digitali per rullante, ride e hi-hat… ragazzi, è un altro pianeta! Sembra di suonare sul serio, con tutte le sfumature del caso. Sul rullante, se lo prendi al centro o sul bordo il suono cambia, l’hi-hat risponde a ogni minima apertura del pedale… da paura!

E il modulo sonoro? Il cervello della batteria, no? Lì dentro c’è un bordello di suoni, di batterie acustiche campionate al millimetro, ma anche suoni elettronici per fare i tamarrissimi. E puoi smanettare come ti pare: accordi i fusti, metti gli effetti che ti piacciono (riverbero per farla suonare in una cattedrale, compressore per farla picchiare di più), e puoi anche caricarti i tuoi suoni. È come avere un intero negozio di batterie a portata di bacchetta! E per studiare? Metronomo incorporato, esercizi per migliorare il groove… una manna dal cielo! E se devi suonare live, il suono è una bomba, bello potente e facile da gestire con la PA.

Poi c’è la serie VAD, quella che sembra una vera acustica. Beh, lì Roland ha fatto un colpo da maestro. Ti danno i fusti veri, con le loro belle finiture in collaborazione con DW, ma sotto ci mettono la tecnologia V-Drums. Quindi hai l’occhio contento e anche l’orecchio! Quando ci suoni ti senti più “a casa”, la risposta è più familiare, ma puoi sempre abbassare il volume con le cuffie. Geniale!

Ci sono un sacco di modelli, per tutte le tasche:

La TD-50X è il top, per chi non vuole compromessi.

La TD-27 è un gradino sotto ma sempre pro level.

La TD-17 è quella che consiglio se vuoi fare sul serio senza spendere un patrimonio.

La TD-07 è ottima per iniziare o se hai poco spazio.

E poi c’è la VAD, in diverse versioni a seconda di quanto vuoi che sembri acustica.

Insomma, le V-Drums Roland per un batterista sono una figata pazzesca!

Permettono di fare un sacco di cose, dal suonare in silenzio per non far impazzire i vicini al far tremare il palco con un suono potente e versatile. Se non le avete provate, dategli una chance, secondo me non ve ne pentirete!

Commento all'articolo